• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di Ale!!!

  1. A

    Quale specie di abete è?

    Qualche dritta sul perchè sia così brutto?
  2. A

    Quale specie di abete è?

    Come da titolo l'abete in foto è nel giardino di casa e sin dalla prima volta che l'ho visto è in questo stato diciamo che campeggia, non migliora come portamento o rigogliosità ma diciamo che leggermente peggiora di anno in anno. Con il vostro aiuto vorrei capire che tipo di abete è e se...
  3. A

    Malattia/fungo su acero giapponese

    anti formiche quelli generici venduti in negozio spray? Non possono rovinare la pianta spruzzandolo direttamente sul tronco soprattutto se questo ha qualche taglio?
  4. A

    Malattia/fungo su acero giapponese

    Aggiorno il topic: dopo 3 mesi di Aliette (1 volta al mese) a spruzzo sul tronco e chioma e innaffiando il terreno sembra che la malattia fungina o quello che è si sia arrestata. Ho eseguito anche delle innaffiature con tricoderma disciolto in acqua. Sono spuntate anche delle nuove gemme. Ha...
  5. A

    Malattia/fungo su acero giapponese

    intanto grazie delle info, infatti per gli afidi utilizzo piretro e sapone molle. Quindi con aliette faccio un trattamento e poi lo come dicevi al massimo per altre 2 volte. Ma visto che la malattia è in atto in quello che dicevi è comunque applicabile o dovrei intervenire più frequentemente...
  6. A

    Malattia/fungo su acero giapponese

    Le rose ticchiolatura che sto trattando con ossicloruro di rame e afidi che sto trattando con sapone molle di potassio e piretro, vorrei aggiungere lo zolfo bagnabile al rame così da dare una protezione maggiore. Preciso che sto alternando il trattamento afidi-ticchiolatura a distanza di una...
  7. A

    Malattia/fungo su acero giapponese

    antinsetti ti riferisci a? Ho il piretro va bene? Quindi le due più in basso le tratto con il coltello se fossero marce e comunque da trattare poi sempre con il fosetil?
  8. A

    Malattia/fungo su acero giapponese

    Visto che comprerò il fotesil lo posso utilizzare anche per le rose, lauro ecc. ecc.?
  9. A

    Malattia/fungo su acero giapponese

    Ecco le foto. Ho utilizzato lo zoom quindi sia il tronco che la lesione sembrano grandi. Oltre alla lesione princiale (verde) ce ne sono altre 2 molto piccole in basso a sinistra. Spruzzare il fosetil li aiuterebbe a "disinfettare"? E' una lesione da mastice? O mi consigliate qualche altro prodotto?
  10. A

    Malattia/fungo su acero giapponese

    Di utilizzare il coltello per la corteccia non ci penso proprio. Si diciamo che essendo di messa a dimora recente mi aiutato per ricomporre i vari strati di terra li intorno. Ma comunque credo che sarà una battaglia bella tosta perchè se fosse verticillosi il salvataggio lo vedo duro. Il...
  11. A

    Malattia/fungo su acero giapponese

    ok, ma aiuterebbe a non far entrare insetti. Mi sembra di averci visto che entrava una formica.
  12. A

    Malattia/fungo su acero giapponese

    Quindi come anticrittogamico prendo https://www.amazon.it/gp/product/B00U69GVRG/ref=ewc_pr_img_1?smid=A21IJ4YBH1736H&psc=1 mentre come micorrize https://www.amazon.it/gp/product/B00A9TMADM/ref=ewc_pr_img_3?smid=A0629125KMLM0PPQNLYX&th=1. Che tu sappia esite qualche profilassi migliore? Ho...
  13. A

    Terreno argilloso e marciume erba

    0-2. E' un rivenditore di materiale edile. Non fa parte di nessuna catena. Se ti servono altre info, chiedi pure.
  14. A

    Terreno argilloso e marciume erba

    I fori quindi li riempio di sola sabbia. Poi quando vado a seminare devo prima cospargere l'intero giardino di un velo di terra poi seminare e poi un velo di sabbia?
  15. A

    Malattia/fungo su acero giapponese

    Leggendo in giro sono venuto alla conclusione che possa trattarsi di verticilliosi anche perchè una buona parte dei sintomi corrisponde. Allora ho deciso di eliminare la terra circostante all'acero e impiantare drenaggi e nuova terra. Ho rimosso tutti i rami malati ed adesso dovrei procedere a...
Alto