• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

identificazione rose

Commelina

Master Florello
e finalmente le rose senza nome sono in fiore. conto sulla vostra esperienza per dar loro un nome, sperando che le foto rendano l'idea :)
rosa rampicante rossa
rosarampicanterossa1.jpg


rosarampicanterossa2.jpg


rosa giallo rossa a mazzetti (rampicante?)
rosarampicanterossogialla2.jpg


rosa velluto rossa, andamento prostrato
rosavelluto2.jpg


rosavelluto3.jpg


grazie a tutti :)
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
commy un aiutino potresti darcelo?
Profuma? Di cosa?
E' rifiorente? Di continuo o solo una volta nell'anno?
Dove le avevi acquistate? Garden Center, fioraio, supermercato o altro?
:Saluto:
 

Commelina

Master Florello
commy un aiutino potresti darcelo?
Profuma? Di cosa?
E' rifiorente? Di continuo o solo una volta nell'anno?
Dove le avevi acquistate? Garden Center, fioraio, supermercato o altro?
:Saluto:

caro nikon, le rose sono qui da sempre. la "rampicante rossa" è l'unica che fiorisce in una esplosione in maggio e poi in ottobre fa qualche fiore sporadico il profumo è molto tenue, quasi inconsistente.
la giallo rossa è molto rifiorente leggermente profumata sospetto che sia una meilland, forse la gipsy, ma non sono sicura
la velluto rossa è proprio di velluto, non è eretta ed è molto profumata e abbastanza rifiorente. io non so distinguere e descrivere i diversi profumi :)
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
per la rampicante rossa con poco profumo di tipo ht avrei detto "asso di cuori" ma credo sia sul mercato da un 25 anni.
Rosai ht lontani nel tempo sono davvero difficili da rintracciare in quanto il maggior numero di nomi registrati si concentra negli ultimi 25-30 anni. Per tutte le altre non sono assolutamente in grado di darti un nome. Attendiamo pareri illuminanti.
 

simomb

Maestro Giardinauta
purtroppo neppure io posso aiutarti, ma volevo dirti che quelle rosa giallo sono spettacolari, mai visto un colore cosi!!belle belle belle!
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Anche io,purtroppo,non posso aiutarti.
Pensa che l'ultima,per forma del fiore,mi sembrava una Terracotta......ma credo non sia possibile:squint::eek:k07:
 

Commelina

Master Florello
no la terracotta è rigida, questa ha i rami morbidi, e il fiore di velluto, a me piacciono anche senza nome, vorrà dire che il nome lo darò io... :)
grazie a tutti
 

new dawn

Guru Giardinauta
a me piacciono anche senza nome, vorrà dire che il nome lo darò io... :)
grazie a tutti[/QUOTE]


dài, mi piace moltissimo, metti i nomi che piacciono a te...
 

gianfra

Guru Giardinauta
Ciao Comme, la prima e la seconda lascio fare , anche se qualche idea l'ho per la seconda, della terza così su due piedi, immagino che il rosso sia molto più scuro, si possa oscillare fra la crysler imperial,dallas,las vegas, etc, etc, etc,... fino alla barkarola che però a parer mio ha pochi petali. Quando si fanno queste indagini, cosa fondamentale, oltre che colore, petalo e profumo , l'importante e dire quanti petali ha . Ci sono rose rosso scuro con 25/30 petali, altre con 35/40 ed altre con oltre 40/45 fino ad arrivare ad alcune con 100 petali tipo la tabarly .
 
Ultima modifica:
Alto