Apro il post come da titolo per dimostrare come si esegue un falso rinvaso, in piena estate.
Ho questo faggio sylvatica var. purpurea da un pò di anni ed è sempre stato bene.
appena acquistato, una grossa nevicata invernale tardiva, lo ha troncato sull'apice, e quindi non rimaneva altro che scegliere l'opzione della cascata, sfruttando un ramo basso.
non ho foto vecchie ( a dir la verità non le trovo....:ros::ros
ma 2 anni fa ho visto che iniziava, nella parte centrale a dare segni di sofferenza, ma non capivo bene, anche se questa cosa mi dava da pensare...
la pianta sempre nel 2010
l'ho spinta co nstimolanti ecc ed è arrivata indenne al 2011
non ho foto dello scorso anno, però ha germogliato benissimo, però sempre stentando in 1-2 rami, sempre gli stessi.
stimolanti pure e via che passa un altro anno.
nel 2012 apre le gemme, vegeta bene ma, poco dopo stesso problema, però più accentuato fino a mollare i due rami interessati.
mi sono scassato la fava, ed ho quindi esaminato il tronco, e grattando con un attezzino apposito noto che...........è secco frontalmente!!

azzo, azzo, triplo azzo!!!:confuso::confuso::confuso:
qui la pianta vista globale
dato che incaxxarsi non serve a nulla ( mi dispiace tantissimo in quanto essenza poco diffusa, non semplice e mi sembrava interessante ), penso che possa eserci qualche intruso o parte delle radici andate, quindi opto per un falso rinvaso, in un bel vasone in gres giapponese acquistato appositamente per lui ( da usare però più avanti )

Ho questo faggio sylvatica var. purpurea da un pò di anni ed è sempre stato bene.
appena acquistato, una grossa nevicata invernale tardiva, lo ha troncato sull'apice, e quindi non rimaneva altro che scegliere l'opzione della cascata, sfruttando un ramo basso.
non ho foto vecchie ( a dir la verità non le trovo....:ros::ros

la pianta sempre nel 2010

l'ho spinta co nstimolanti ecc ed è arrivata indenne al 2011
non ho foto dello scorso anno, però ha germogliato benissimo, però sempre stentando in 1-2 rami, sempre gli stessi.
stimolanti pure e via che passa un altro anno.
nel 2012 apre le gemme, vegeta bene ma, poco dopo stesso problema, però più accentuato fino a mollare i due rami interessati.
mi sono scassato la fava, ed ho quindi esaminato il tronco, e grattando con un attezzino apposito noto che...........è secco frontalmente!!



azzo, azzo, triplo azzo!!!:confuso::confuso::confuso:
qui la pianta vista globale

dato che incaxxarsi non serve a nulla ( mi dispiace tantissimo in quanto essenza poco diffusa, non semplice e mi sembrava interessante ), penso che possa eserci qualche intruso o parte delle radici andate, quindi opto per un falso rinvaso, in un bel vasone in gres giapponese acquistato appositamente per lui ( da usare però più avanti )
